
Trieste
Trieste
Trieste, con i suoi 240000 abitanti, è oggi una città economicamente attiva che sta venendo riscoperta da turisti, studenti e stranieri “nuovi cittadini”. La città portuale, dopo un lungo sonno, negli ultimi anni sta vivendo una trasformazione: recentemente nuove aree pedonali lastricate invitano i visitatori e gli abitanti della città a lasciarsi coccolare nei negozi alla moda e nei bar e caffè di rinnovato design. Un tocco di globalizzazione si lega alla complessa storia della città creando una nuova, eccitante atmosfera. Trieste è infatti italiana e internazionale allo stesso tempo. Nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia ci sono due importanti osservatori di astronomia e geofisica, e, dal 1924, l’università degli Studi di Trieste che conta circa 30.000 studenti. La città è sede di importanti aziende come la Illycaffè, la compagnia assicuratrice Generali con circa 80.000 dipendenti nel mondo e la compagnia di navigazione Lloyd Triestino. Trieste rappresenta, oggi come ieri, la gateway di Austria a Germania meridionale e vanta una qualità della vita tale da averle fatto raggiungere le più alte posizioni nella classifica per regioni.